La mantide Berluscosa - 23/06/02008
Trascrizione audio per non udenti :
"Buongiorno a tutti, c’è una parola  molto usurata, molto abusata, che ormai semina noi attorno a sé quando  qualcuno ne parla. È l’espressione “conflitto di interessi”.  Dico subito che bisognerebbe cambiarne il nome. Bisognerebbe chiamarla  Pippo, Giuseppe o Giovanni, come ci viene in mente. L’importante è  riaccendere l’attenzione delle persone su questo concetto che è  diventato noiosissimo e impronunciabile. Chi è di sinistra non ne può  più sentir parlare, perché i suoi rappresentanti tradendo il mandato  popolare, non lo hanno mai risolto per legge, anzi, lo hanno  moltiplicato creando i propri conflitti di interessi. Vedi caso Unipol.  Nel centro-destra, appena uno sente parlare del conflitto di interessi  dice: “ecco, è arrivato un comunista che ce l’ha con Berlusconi”. Come  se il confitto di interessi fosse solo quello delle televisioni di  Silvio Berlusconi. Che è il più grosso, ma non è l’unico. E quindi anche  il conflitto di interessi che riguarda le dimensioni del campo dove poi  destra e sinistra devono giocare la partita, cioè riguarda le regole, è  diventato una sorta di guerra politica. Una guerra tra  bande per cui è un po’ come quando uno parla di giustizia. Si dice:  “ecco, questo è uno di sinistra!”. In realtà parlare di giustizia non è  né di destra, né di sinistra. Sono questioni pre-politiche che attengono  alle regole. Quindi cambiarne il nome per ridargli sostanza, per  ridargli senso. Se ci fosse opposizione politica in Italia, purtroppo  non ce la abbiamo, salvo Di Pietro e pochissimi altri, avrebbe  un’autostrada di fronte a sé. Perché tutto quello che ha iniziato a fare  il governo Berlusconi rientra sotto il capitolo del conflitto di  interessi e la gente lo capirebbe benissimo, spiegandole alcune cose.  Perché tutti i provvedimenti che vengono presi in materia di sicurezza,  legalità e giustizia sono frenati dal fatto che Berlusconi non può far  funzionare la giustizia. Quindi non può dare sicurezza ai cittadini,  perché, come è noto, se la giustizia funzionasse lui sarebbe rovinato.  Quindi continua a far finta di far funzionare la giustizia. In realtà  non lo può fare, quindi continua a sfasciarla. Se l’opposizione  esistesse e fosse capace di parlare ai cittadini, soprattutto ai  cittadini che hanno votato per Berlusconi, potrebbe far loro capire.  “Ecco vedete, volevate sicurezza? Avete scelto le persone sbagliate.”  Poi magari erano sbagliate anche le altre. Comunque, più sbagliate di  queste, era difficile.
Si potrebbe fare un piccolo riassunto per incominciare a raccontare questo conflitto di interessi, o meglio, chiamiamolo Pippo. 
C’era una volta un signore che nel 1994 aveva le sue aziende sotto  inchiesta, come tutte le grandi aziende italiane. Soltanto che le altre  aziende italiane, rassegnate al fatto che avendo pagato tangenti  dovevano comunque renderne conto, andavano dal magistrato, confessavano,  patteggiavano, restituivano. Cercavano di sistemare le loro cose, senza  strappi. Una di queste aziende aveva un proprietario il quale non ci  voleva stare a fare una confessione. Perché non ci voleva stare? Perché avrebbe dovuto confessare troppo,  più delle altre. Non solo le tangenti ai partiti. Avrebbe dovuto  confessare anche rapporti con la mafia e corruzione di giudici. 
Corruzione di giudici per comprare sentenze che dessero ragione a  lui che aveva torto e torto alle controparti che avevano ragione.  Stiamo parlando di reati talmente gravi che era impossibile confessare  e rimanere nel mercato. Persino in un mercato bacato come quello del  capitalismo italiano. Quindi optò per la seconda soluzione. Salvarsi dai  processi entrando in politica. Infatti disse a Montanelli, a Biagi,  entro in politica per non finire in galera e non fallire per debiti.  Devo dire che ha mantenuto entrambe le promesse. Questo è il vero  contratto con gli italiani. Questo è stato rigorosamente mantenuto.  Infatti, 15 anni dopo non è ancora andato in galera e non è ancora  fallito per debiti. Anzi, i debiti li ha scaricati sul mercato,  cosiddetto, quotando in borsa le sue aziende e nel frattempo ha fatto un  sacco di soldi grazie a una serie di leggi innumerevoli. Ma il  conflitto di interessi era appunto quello che all’inizio era chiaro. Può  una persona che ha le aziende sotto inchiesta andare in politica e  sfasciare la giustizia per evitare che le sue aziende, oltre che sotto  inchiesta, finiscano anche condannate? Nel ’94 sembrava impossibile,  oggi è cronaca quotidiana. Oggi si da per scontato:  “certo, sta lì! Di che cosa dovrebbe occuparsi se non delle sue aziende e  degli affari suoi. Mica dei nostri, no?”. Ci sono molte persone che lo  danno per scontato, senza rendersi conto che loro non fanno parte di  quelle aziende quindi apparterrebbero a quelli che hanno interessi  opposti. È appunto il conflitto di interessi. O Pippo.
Nel ’94 capitò subito un incidente. C’erano un paio di indagini su suo  fratello. Glielo arrestarono, il fratello Paolo, quello che va sempre in  carcere al posto suo. E il fratello confessò dicendo che aveva fatto  tutto lui per certe tangenti della Cariplo. Poi Berlusconi vinse le  elezioni e venne fuori un maggiore della Guardia di Finanza che raccontò  che il suo capo pattuglia gli aveva offerto un pezzo di una tangente  che aveva appena incassato da una società del Gruppo Fininvest. E lui,  giovane integerrimo, o forse solo inesperto, rifiutò quel pezzo di  tangente e andò a denunciare il suo capo ai suoi superiori e a Di  Pietro. Nacque l’indagine sulla corruzione della GdF e  si scoprì che molte verifiche fiscali erano addomesticate da tangenti.  Furono arrestati un centinaio di ufficiali e sottoufficiali della GdF e  coinvolti 500 piccole e grandi aziende soltanto nella zona di Milano.  Una di queste 500, anzi tre di queste 500 erano tre società della  Fininvest. Le altre confessarono e patteggiarono, le tre della Fininvest  non poterono perché il loro proprietario era presidente del Consiglio. E  allora il presidente del Consiglio cominciò a lavorare, dato che gli  stavano per arrestare il solito fratello e il pagatore, dirigente  pagatore della Fininvest Salvatore Sciascia, lui decise di fare un  decreto, il decreto Biondi, per impedire ai giudici di arrestare le  persone per reati di corruzione e di tangentopoli. Il pool di Milano si  dimise pubblicamente dalle indagini su tangentopoli perché disse:  “potremo arrestare ancora i ladri di polli, ma non più i ladri di stato.  È ingiusto. È una cosa che ripugna alla nostra coscienza e al nostro  senso di equità”. Fortunatamente la Lega e AN, non ridotte ancora a protesi,  a badanti del Cavaliere, lo costrinsero a tornare indietro rispetto a  quel decreto, che fu ritirato. Infatti, suo fratello finì in galera,  finì in galera anche Sciascia. Confessarono anche colpe che non erano  loro, tanto poi che il fratello fu prosciolto perché si disse che  l’autorizzazione non l’aveva data lui a pagare la GdF, ma l’aveva data  il fratello maggiore. 
Cadde il primo governo. Arrivò il centro-sinistra, che per cinque anni  fece tutto ciò che Berlusconi chiedeva in materia di giustizia. Prodi  aveva un ottimo programma elettorale scritto dal ministro Flick.  Giustizia più efficiente. Leggi anti corruzione, anti mafia, ecc. Non  gliene fecero passare una. In Parlamento i PDS e popolari, D’Alema e  Marini, si misero d’accordo con Berlusconi e approvarono tutte le leggi  che erano previste nel programma di Previti, che aveva perso le  elezioni. Pazienza. Leggi che mandavano in prescrizione i processi, che  buttavano via le prove, che costringevano i giudici a rifare i processi  daccapo cambiando le regole nel corso della partita. Leggi contro i  pentiti, leggi contro i testimoni, leggi contro i poteri dei magistrati.  Leggi che hanno sfasciato per cinque anni la giustizia rallentandola  ulteriormente e producendo migliaia di nuove prescrizioni. Erano le  famose “leggi ad personas” nel senso che all’epoca ce  n’erano a centinaia di “personas” da salvare. Erano tutti gli indagati  di tangentopoli che stavano per essere condannati. 
Nel frattempo si fece la Bicamerale, idea geniale di Massimo D’Alema,  per mettere proprio nella Costituzione che i giudici devono essere meno  indipendenti e meno autonomi dalla politica. E aggiunse tutta una serie,  grazie alle bozze Boato, di interferenze del potere politico dentro la  magistratura. Poi alla fine della legislatura Berlusconi gli fece pure  saltare la bicamerale, perché dargli pure la soddisfazione di firmare  una legge costituzionale quando ormai aveva ottenuto in Parlamento tutto  quello che voleva, non gli avevano nemmeno fatto la legge contro il  conflitto di interessi, nemmeno la legge antitrust sulle televisioni.  Quindi all’ultimo momento fece saltare il banco e lasciò D’Alema con il  cerino.
Perché lui è così. I capi dell’opposizione li attira. Come la mantide religiosa. Li attira, ci fa un scopatine e poi se li mangia.  Ha fatto così con D’Alema negli anni ’90, adesso sta facendo la stessa  cosa con Veltroni, che praticamente è già stato mangiato e digerito. 
Dopo quei cinque anni di disastro del centro-sinistra sui temi della  giustizia, perché poi Prodi sull’economia aveva fatto bene, aveva anche  portato l’Italia in Europa, infatti l’hanno subito mandato via per  sostituirlo con D’Alema, poi con Amato. Berlusconi aveva già la vittoria  in pugno e fu la legislatura dei cinque anni famosi durante i quali non  ha avuto tempo di fare altro, se non leggi in materia di suoi processi.  È il trionfo del conflitto di interessi esattamente come la legislatura  precedente. Solo che nella legislatura precedente era il  centro-sinistra che gli faceva i favori, stavolta era lui che se li  faceva da solo.
Fu una legislatura che, a parte la legge antifumo e la legge sulla  patente a punti, credo che il grosso delle leggi riguardassero i  processi e le televisioni del Cavaliere. Ma era difficile far capire  alla gente che quelle leggi erano un danno per tutti i cittadini. Perché  erano talmente ritagliate sul suo caso, che soltanto alcune andavano a  danno di altri. Quindi, in quel periodo era più difficile far capire il  conflitto di interessi. Passò la legge sul falso in bilancio,  di fatto depenalizzato, la legge sulle rogatorie – che dovevano essere  cestinate tutte quante, perché mancava il timbro, il numero, la cosa –  poi, per fortuna, era scritta coi piedi quella legge, contravveniva  tutte le prassi e i trattati internazionali quindi fu di fatto  disapplicata dai tribunali. Nessun tribunale l’ha mai applicata. Quindi  non funzionò. Passò la legge che doveva facilitare lo spostamento dei  processi, la legge Cirami. Ma anche quella non bastò,  perché bisognava dimostrare che tutto il tribunale di Milano, 300  giudici, era infestato di toghe rosse. Dato che lì Berlusconi l’hanno  sempre prescritto o in qualche piccolo caso assolto per insufficienza di  prove, proprio tutto si poteva dire tranne che i giudici milanesi  fossero prevenuti. Anzi, forse sono prevenuti al contrario, a suo  favore. E quindi il processo rimase a Milano e non andò a Brescia. E  quindi lui si inventò il Lodo Meccanico Schifani, che  ovviamente essendo opera materiale di Schifani era anche quello scritto  coi piedi – era di Schifani – e quindi fu immediatamente fulminato dalla  Corte Costituzionale. Quindi il processo restò sospeso sei mesi, poi  riprese. Fu lì che venne varata una legge devastante, non solo per i  processi a Berlusconi, che uno potrebbe dire: “non me ne importa perché  tanto sono amico suo!”. No, anche per i processi a carico degli altri  delinquenti. Furono di fatto dimezzati i tempi della prescrizione.  Quindi, mentre il Parlamento continuava ad allungare i tempi dei  processi, la prescrizione – che di solito deve essere commisurata ai  tempi dei processi, perché sennò scatta prima che arrivi la sentenza –  bene, la prescrizione fu immediatamente dimezzata. Processi lunghi,  prescrizione dimezzata. Risultato: tutte le sentenze di condanna si  convertono in sentenze di prescrizione. E abbiamo pure gente impunita  che se ne va in giro a dire: “mi hanno assolto perché sono innocente,  sono una vittima di errori giudiziari, voglio il risarcimento!”. In  realtà erano dei prescritti sfottuti, cioè degli impuniti, della gente  che l’ha fatta franca. È la legge ex-Cirielli, talmente indecente, che  Cirielli, che era un senatore di AN, quando ha visto come gliela avevano  snaturata con gli emendamenti salva Berlusconi e salva Previti, rifiutò  di prestarle il nome. Per cui ritirò la firma e non si trovò più  nessuno che volesse chiamarla col suo nome e la dovettero chiamare  ex-Cirielli. Alla memoria. Quella, disse il ministro Castelli, avrebbe  prodotto decine di migliaia di prescrizioni in più rispetto all’anno  prima. E infatti, da allora si prescrive quasi tutto. I tribunali sono  ormai uffici dove entrano vagonate di carta ed escono vagonate di carta  senza che succeda niente, un po’ come la macchina per tritare l’acqua.
Quella legge passò. Berlusconi e Previti ottennero ovviamente dei  benefici, anche perché in quella legge era scritto che chi ha più di  settant’anni non finisce più in carcere. A parte Provenzano e i mafiosi.  E infatti Previti fu di lì a poco condannato e avendo compiuto  settant’anni beneficiò di questa specie di regalo di compleanno  che gli avevano fatto e non entrò più in galera, andò agli arresti  domiciliari. E poi gli fecero un altro regalo, che arriva fra un minuto.  Ma intanto la legislatura si concluse con la legge Pecorella. Perché a  Berlusconi era rimasto soltanto il processo in appello dello  SME-Ariosto. E allora, dato che era preoccupato, aveva lì l’avvocato in  parlamento, Pecorella, che non faceva niente, gli ha fatto una legge,  che proponeva da tempo, per abolire i processi d’appello. Non tutti  però. Soltanto quando uno viene assolto o prescritto in primo grado, il  pubblico ministero non può più fare appello. Se invece uno viene  condannato in primo grado, l’appello lo può fare. Ad libitum. “Non hai  vinto. Ritenta. Sarai più fortunato la prossima volta”. Perché la  giustizia serve ovviamente per garantire assoluzione e prescrizioni, non  per garantire la condanna dei colpevoli. Nella loro ottica: conflitto  di interessi. Pippo.
Anche quella legge faceva schifo. Loro la rifecero uguale. Non ebbero il  tempo materiale, perché stava finendo la legislatura. Prorogarono di un  mese la legislatura per fare la legge che aboliva il processo d’appello  a Berlusconi dopodichè la Corte Costituzionale ha fatto giustizia e ha  cestinato anche la legge Pecorella. 
Finita la legislatura Berlusconi ha naturalmente perso le elezioni  perché si era fatto i cazzi suoi per cinque anni. E qualcuno che non  aveva proprio gli occhi foderati lo si è trovato alle urne. E quindi ha  perso le elezioni, seppure di poco. 
Dopodichè è arrivato il centro-sinistra e ha continuato a fare  esattamente ciò che faceva nel passato. A dargliele tutte vinte e ad  occuparsi degli affari suoi, del capo dell’opposizione, invece di  occuparsi degli affari dei cittadini. E quindi c’era subito un problema:  Previti condannato a sette anni e mezzo, ne aveva già scontato uno e  qualcosa. Con la legge ex-Cirielli lo presero dal carcere, lo mandarono  ai domiciliari. Doveva rimanere lì almeno tre anni su sei rimasti. Che  cosa hanno fatto? I tre anni di domiciliari glieli hanno abbonati con  l’indulto. Potevano fare un indulto di un anno? Sarebbe stato giusto.  Alleviava un po’ il sovraffollamento delle carceri, liberava dieci,  quindicimila detenuti, teneva dentro i criminali grossi. E soprattutto  era un piccolo sconto di pena. Un anno. Bene, l’hanno fatto di tre anni mandando fuori quaranta, forse cinquantamila criminali in pochi mesi, compresi quelli che erano in custodia cautelare, perché ne dovevano salvare uno: Previti.
Naturalmente in quel momento il centro-sinistra ha cominciato a colare a  picco e non si è più rialzato. E io ricordo quando io sull’Unità, Beppe  Grillo sul blog, Flores D’Arcais, l’Unità di Furio Colombo e di  Padellaro che continuavano a dire “non fatelo, non fatelo. Questo  indulto è un disastro. Fatelo più leggero. Non salvato Previti. Guardate  che gli effetti saranno devastanti”. Ci siamo presi insulti: forcaioli,  giustizialisti, mascalzoni. Risultato finale: chi ha fatto  quell’indulto seguito poi dalla legge Mastella liberticida per la  libertà di informazione, per fortuna passata solo alla Camera, è stato  punito alle urne. Ed è ritornato Berlusconi. Che, naturalmente, cosa  doveva fare? Le riforme istituzionali? Il dialogo per un nuovo stato,  per una nuova repubblica? Questo se lo può raccontare la sera andando a  dormire Veltroni, da solo o assieme alla Finocchiaro e a quei pochi  gonzi che avevano creduto al dialogo col Cavaliere ormai trasformato in  uno statista. 
Naturalmente il Cavaliere che problemi aveva? Aveva i soliti problemi.  L’Europa e la Corte Costituzionale italiana e forse anche i Consiglio di  Stato che gli dicono di cedere le frequenze a chi ne ha diritto e  mandare Rete4 sul satellite o venderla. E quindi, primo provvedimento: salva Rete4.  secondo problema. Un processo che sta arrivando a sentenza entro  l’estate: il processo Mills. Guardate, non è un processo che nasce dalla  perfidia delle toghe rosse. Quello è un processo che nasce dal fatto  che un giorno l’avvocato Mills, già consulente della Fininvest per la  finanza estera, inglese, scrive una lettera al suo commercialista, Bob  Drennan. Gli dice: “guarda che mister B. – che sarebbe il nostro  presidente del Consiglio – mi ha fatto avere in Svizzera, tramite un suo  dirigente, Bernasconi che poi è morto – seicentomila dollari. Me li ha  fatti avere in nero, perché quelli sono un regalo in cambio delle mie  testimonianze reticenti davanti al tribunale di Milano. Quando sono  stato chiamato a testimoniare contro di lui, su di lui, nel processo  delle mazzette alla GdF e nel processo dei fondi neri di All Iberian, io  non è che proprio ho mentito. Ho fatto lo slalom, ho fatto lo zig zag.  Non ho detto tutto quello che sapevo, e l’ho tenuto fuori – dice  testualmente Milss al suo commercialista – da un mare di guai”. Questo,  in Italia, ma anche in Italia e anche in Inghilterra, si chiama falsa  testimonianza perché ha giurato di dire tutta la verità. E se uno in  cambio di una falsa testimonianza poi prende dei soldi questa si chiama corruzione giudiziaria del testimone.  Perché se corrompi un testimone che deve parlare di te, o lo ricompensi  dopo che non ha parlato di te, vuol dire che tu ti sei comprato il  processo. Cioè hai fatto in modo che un colpevole venisse assolto mentre  era colpevole e meritava un condanna. Quindi, perché noi sappiamo di  questa lettera? In fondo è una lettera privata di un cliente a un suo  commercialista, direbbe un italiano nella sua mentalità italiana.  Attenzione. Qui siamo a Londra. A Londra, il commercialista Drennan,  tenuto a regole di comportamento etico strettissime, con un codice  deontologico severissimo, letta quella lettera dice: “qui c’è puzza di  mazzette. Qui c’è puzza di evasione fiscale”. Che cosa fa? Copre il suo  cliente? Ma manco per sogno. Lo denuncia al fisco inglese. Pensate, il  commercialista di Mills, pagato da Mills, denuncia Mills al fisco  inglese. Parte l’indagine e le carte vengono trasmesse al tribunale di  Milano per i reati commessi da quello che gli ha dato i soldi. Secondo  Mills, e cioè mister B. Abbiamo quindi la confessione di un  ex-consulente della Fininvest. È questo che innesca il processo. Non le  toghe rosse… Naturalmente poi Mills, quando scopre che gli hanno trovato  la lettera si precipita a Milano, prima dice che è vera, poi smentisce,  poi ritratta, poi ritratta la ritrattazione. Ma insomma, fa fede quello  che hai scritto quando pensavi che nessuno ti leggesse. A parte il tuo  commercialista. Su questo si basa il processo Mills. E alla vigilia  della sentenza, Berlusconi teme, sapendo ovviamente di avere fatto  quello che ha fatto, una condanna non perché il giudice è rosso, ma  perché c’è la lettera di Mills che lo incastra. Oltre  al versamento. E quindi cosa fa? Ancora una volta è costretto a  difendersi per legge. Anziché nel processo, cioè in aula, lui si difende  dal processo stando in un’altra aula, quella del Parlamento, dove ha  scritto una lettera al suo riportino Schifani, per farsi benedire e  soprattutto per ottenere corsie di emergenza per una legge che è  spettacolare. È una legge blocca-processi. Pensate che cosa si sono  inventati. Dice: “noi blocchiamo tutti quei processi per fatti commessi  fino a giugno del 2002 che si trovino nella fase o dell’udienza  preliminare o del dibattimento di primo grado. Naturalmente il processo  Mills riguarda fatti commessi entro e non oltre giugno 2002 e nella fase  del dibattimento di primo grado. E li blocchiamo per un anno. Pensate  che generosità. Ellekappa ha fatto vignetta bellissima, dice:  “Berlusconi è altruista. Rinuncia volentieri ai suoi processi, a  vantaggio di quelli altrui”. È un samaritano,  praticamente. Quelli altrui andranno avanti, i suoi resteranno bloccati.  Ma assieme ai suoi, resteranno bloccati tutti quelli come i suoi. E  adesso qualcuno dirà: “va beh, saranno le solite quattro o cinque  questioni finanziarie di cui siete fissati voi giustizialisti”. No.  Vengono sospesi obbligatoriamente i processi per: sequestro di persona,  estorsione, rapina, furto in appartamento, furto con strappo,  associazione per delinquere, stupro e violenza sessuale, aborto  clandestino, bancarotta fraudolenta, sfruttamento della prostituzione,  frodi fiscali, usura, violenza privata, falsificazione di documenti  pubblici, detenzione di documenti falsi per l’espatrio, corruzione,  corruzione giudiziaria – è quella di Mills – abuso d’ufficio, peculato,  rivelazioni di segreti d’ufficio, intercettazioni illecite, reati  informatici, ricettazione, vendita di prodotti con marchi contraffatti,  detenzione di materiale pedo-pornografico, porto e detenzione di armi  anche clandestine, immigrazione clandestina – pensate, dopo tutte le  menate che fanno con la storia dell’immigrazione clandestina, adesso  sospendono i processi – calunnia, omicidio colposo per colpa medica –  tutti gli errori dei medici – omicidio colposo per norme sulla  circolazione stradale vietata – tutti quelli che stendono la gente per  la strada ubriachi, bene quelli non li si processa – truffa alla  Comunità Europea, maltrattamenti in famiglia, incendio e incendio  boschivo, molestie, traffico di rifiuti, adulterazione di sostanze  alimentari, somministrazione di reati pericolosi, circonvenzione di  incapace. Tutti questi, essendo puniti con pene inferiori ai dieci anni,  vengono sospesi. Per sospenderne uno, l’Associazione Magistrati ha calcolato che ne sospende circa centomila. 
Esempio, perché poi c’è anche un aspetto psichiatrico in questa legge.  Uno straniero violenta una studentessa alla fermata del tram. Secondo  esempio, uno studente cede una canna di hashish a un coetaneo. Quale  processo viene sospeso e quale invece si fa subito? Si fa subito quello  allo studente che ha ceduto la canna. Mentre quello dello straniero  irregolare che ha violentato la studentessa viene rinviato a data da  destinarsi.
Due zingarelle rapiscono un bambino. Oppure, due zingarelle rubano un  pezzo di formaggio in un supermercato e uscendo la guardia giurata.  Quale processo si fa per primo? Naturalmente quello alle due zingarelle  che rubano il formaggio. Non a quelle che rapiscono il bambino. 
Risposta numero tre. Un chirurgo in un intervento fa un grave errore e  provoca la morte di un bimbo. Un giovane ruba il telefono cellulare a un  coetaneo e lo minaccia con un coltellino. Quale processo si fa prima?  Si fa prima quello del furto del cellulare, non quello dell’errore  medico.
Esempio numero quattro. Un assessore becca una tangente per truccare  appalti. Suo figlio compra un motorino rubato e poi ci cambia la targa.  Indovinate quale processo viene sospeso? Naturalmente quello per la  tangente. Invece quello per il motorino si fa subito.
Infine, uno straniero ubriaco a bordo di un’auto rubata investe tre  pedoni sulle strisce. Oppure due parcheggiatori abusivi chiedono un euro  a un automobilista e minacciano di rigargli la macchina se non glielo  da. Quale processo si fa per prima? Quello al posteggiatore abusivo.  Quello allo straniero ubriaco che ha steso le tre persone sulle strisce,  no.
Questi sono tutti esempi che ha fatto l’Associazione Magistrati in uno  studio sugli effetti di questa legge. Una legge che oltretutto non  sospende i processi solo per un anno. Dice di sospenderli per un anno,  poi in realtà bisognerà rimetterli a ruolo. La prescrizione si blocca  per un anno. Dopodichè tutti i tempi morti, anni e anni, che  richiederanno ai tribunali per rimetterli nel ruolo, farà sì che tutti  quei processi sospesi per un anno riposeranno in pace e finiranno tutti  in prescrizione. Compreso quello a Berlusconi.
È quello che vi dicevo prima. È facilissimo con questi esempi far vedere  come, per bloccare il processo Mills, si bloccano un terzo dei processi  che poi realmente si fanno – un quarto, un quinto, stiamo parlando  comunque di una quota enorme – che tutte le vittime che aspettavano di  avere giustizia da quei processi si dirà loro: “chi si è visto, si è  visto. Perché Berlusconi esce, e quindi escono anche tutti quelli come  lui”. Il conflitto di interessi è immediatamente chiaro. Lo si capisce  benissimo. Il nostro interesse è che quei processi si facciano. Il suo  è, ovviamente, che quei processi non si facciano perché così non si fa  nemmeno il suo, che non arriva a sentenza. E lui lo sa, come sarà la  sentenza. Prossima settimana vedremo, tanto la stanno scrivendo, quali  conseguenze comporterà e quali balle ci stanno raccontando a proposito  del Lodo Schifani Bis. Il Lodo Schifani bis stanno  preparandolo, stanno decidendo quali alte cariche inserire. Perché  cinque sembravano poche, quindi pare che adesso ne vogliano mettere  diciannove, forse anche il presidente dell’ArciCaccia, chi lo sa,  l’Esercito della Salvezza… ci sono varie istituzioni da immunizzare. E  probabilmente, da quando si è messo il panama in testa, come Al Capone, e  ha chiesto a un vescovo di fargli fare la comunione anche se è  divorziato, è molto probabile che nel Lodo Schifani bis ci sia anche il  diritto di fare la comunione almeno per i divorziati che hanno il nome  che comincia per “S”, il cognome che inizia per “B” e la testa bitumata.
Hello everyone, there is a very old word, much overused, now we sow around him when someone talks about it. It is the expression "conflict of interests." I must say that we should change the name. To be called Pippo, Joseph or John, as we can think of. The important thing is to turn people's attention on this concept that has become boring and unpronounceable. Who  is left can no longer hear, because its representatives betraying the  popular mandate, they have never fixed by law, in fact, have multiplied,  creating their own conflicts of interest. See Unipol case. In  the center-right, just one hears of the conflict of interest says,  "here, there have been a Communist who is angry with Berlusconi". As if the conflict of interests was only one of television's Silvio Berlusconi. What is the biggest, but it is not the only one. And  even then the conflict of interest regarding the size of the left and  right field where he should play the game, that is, the rules, has  become a sort of political war. A gang war that is a bit 'as when one speaks of justice. They say: 'Here, this is a leftist. " In reality, talk of justice is neither right nor left. They are pre-political issues pertaining to the rules. Then change the name to give him essentially to give him direction. If  there was political opposition in Italy, unfortunately we do not  succeed, unless Di Pietro and a few others, would have a highway in  front of him. Because everything has  started to do the Berlusconi government falls under the heading of  conflict of interest and people would understand it very well,  explaining a few things. Because all  decisions are taken with regard to security, law and justice have been  hampered by the fact that Berlusconi can not work justice. So can not give security to the citizens, because, as you know, if the justice he worked would be ruined. So keep on pretending to work justice. In fact it can do, then continues to fall apart. If  the opposition did exist and were able to talk to citizens, especially  citizens who voted for Berlusconi, could make them understand. "Here you see, wanted to safety? You chose the wrong people. "Then maybe you were wrong the other. However, most of these wrong, it was difficult.
You could do a quick review to begin to talk about this conflict of interest, or rather, call it Foo.
There once was a man who in 1994 had its companies under investigation, as all the major Italian companies. Only  the other Italian companies, resigned to the fact that having paid  bribes were still accountable, went to the magistrate, confessed, plea  bargaining, returned. They tried to fix their stuff, without tearing. One of them had an owner who wanted to be there to make a confession. Why do not you want to stay? Why would he confess too, most of the others. Not only tangential to the parties. He should also confess links with the Mafia and corruption of judges.
Corruption of judges for rulings that would give reason to buy that he was wrong and twisted counterparts that they were right. We are talking about crimes so serious that it was impossible to confess and stay in the market. Even in a market like that of Italian capitalism buggy. So he opted for the second solution. Save themselves from getting jobs in politics. In fact he told Montanelli, Biagi, enter politics not to go to jail and not go bankrupt. I must say that has kept both promises. This is the real contract with the Italians. This was strictly maintained. In fact, 15 years later has not yet gone to jail and has not yet failed for debts. In  fact, debts discharged them on the market, so called, its publicly  traded companies and has since done a lot of money thanks to a series of  countless laws. But the conflict of interest was precisely what was at first unclear. Can  a person who has the companies under investigation to go into politics  and smashing justice to ensure that its companies, as well as under  investigation, even end up convicted? In '94 it seemed impossible, is now daily news. Today we take for granted: "Certainly, there is! What should not care if its companies and its business. Mica of us, no? ". There  are many people who take it for granted, without realizing that they  are not part of those companies therefore belong to those who have  opposing interests. It is precisely the conflict of interest. Or Goofy.
Suffered an accident happened in '94. There were a couple of inquiries about his brother. Arrested him, his brother Paul, the one that always goes to jail for him. And the brother confessed, saying he had done it all for some of the bribes Cariplo. Then  Berlusconi won elections and came out more of the Guardia di Finanza  patrol told that his boss had offered him a piece of a bribe he had just  cashed by a Group company Fininvest. And  he, an upright young man, or maybe just inexperienced, that piece of  bribe and refused to denounce his boss went to his superiors and Di  Pietro. He was born the investigation into the corruption of GdF and it was discovered that many tax audits were tame by kickbacks. They  were arrested about a hundred non-commissioned officers and the GdF and  involved 500 small and large businesses only in the Milan area. One of those 500, even three of these, 500 were three companies of the Fininvest. The other confessed and bargaining, the three Fininvest could not because their owner was prime minister. And  then the President of the Council began to work, given that they were  going to stop the usual brother and the payer, the payer of Fininvest  executive Salvatore Sciascia, he decided to make a decree, the Biondi  decree to prevent the courts to arrest people for corruption and Tangentopoli. The  pool of Milan publicly resigned from the investigation tangentopoli he  said, "we can still stop the chicken thieves, but no more than thieves  of state. It's unfair. It is one thing that is repugnant to our conscience and our sense of fairness. " Fortunately,  the League and AN, not even a small prosthesis, carers of Knight,  forced him to go back on to that decree, which was withdrawn. In fact, his brother ended up in jail, ended up in jail even Sciascia. Confessed  that they were not even blame them, so then that his brother was  acquitted because he said that he had not given him permission to pay  the financial police, but had given his older brother.
The first government fell. He reached the center-left, which for five years did all that Berlusconi asked for justice. Prodi had an excellent program written by the Minister for Electoral Flick. Justice more efficient. Anti-corruption laws, anti mafia, etc.. Did not give a passing one. In  Parliament the PDS and popular, D'Alema and Marini, they agreed with  Berlusconi and approved all the laws that were included in the program  of Previti, who had lost the election. Patience. Read  what they send the prescription process, which threw away the evidence,  forcing the judges to repeat the process again by changing the rules  during the game. Read against the repentant, laws against the witnesses, laws against the powers of magistrates. Laws that have wrecked the Justice for five years by slowing it down further and producing thousands of new requirements. They were the famous "laws to personas" in the sense that at that time there were hundreds of "personas" to save. They were all suspected of tangentopoli about to be condemned.
In  the meantime, he made the bicameral genius of Massimo D'Alema, to put  right in the Constitution that courts should be less independent and  less independent from politics. He added a whole series, thanks to Roar drafts, interference of political power in the judiciary. Then  at the end of Berlusconi's term did well to skip the two-chamber, as  well as give satisfaction to sign a constitutional law when it had  achieved everything he wanted in Parliament, had not even made the law  against conflict of interest, not even the law antitrust on television. So at the last moment blew up the house and left the match with D'Alema.
Because he is. Opposition leaders attract them. Like the praying mantis. Attracts them, it makes us a scopatine and then eats them. He  did so with D'Alema in the 90s, now is doing the same thing with  Veltroni, who practically has already been eaten and digested.
After  those five years of disaster, the center-left on issues of justice,  then why Prodi was right on the economy, had also led Italy in Europe,  in fact they just turned away and replace it with D'Alema, then Amato. Berlusconi  had victory in hand and was the popular term of five years during which  has had no time for anything else, if not laws of its processes. It is the triumph of conflict of interest just as the previous term. Except that in the previous legislature was the center-left that made him the favor, this time was that if he made them himself.
It  was a term that, apart from the anti-smoking law and the law on penalty  points, I think the bulk of the Act apply to processes and televisions  Knight. But it was difficult to make people understand that these laws were detrimental to all citizens. Why were so cut on her case, which were only a few to the detriment of others. So, at that time was more difficult to understand the conflict of interest. It  passed the law on false accounting, in fact decriminalized, the Act  requests - which had to be binned all of them, because there was no  stamp, the number, the thing - then, fortunately, the law was written  with his feet, all in breach practice and international treaties so it was in fact set aside by the courts. No court has ever applied. So it did not work. The law that was passed to facilitate the movement of jobs, the law Cirami. But  even that was not enough, because it was necessary to show that all the  court of Milan, 300 judges, was infested with red robes. Given  that there have always prescribed Berlusconi or some small case  acquitted for lack of evidence, absolutely everything you could say  except that the Milanese judges were biased. In fact, maybe I'm biased on the contrary, in his favor. And then the process was in Milan and went to Brescia. So  he invented the Mechanical Lodo Schifani, which of course is the work  material Schifani was also the one written with his feet - was Schifani -  and he was immediately struck by the Constitutional Court. Then the process was suspended six months, then resumed. It  was there that a law was passed devastating, not only for the processes  to Berlusconi, one might say, "I do not care because they are so his  friend." No, even for trials against other criminals. Were in fact half the time of limitation. Thus,  while Parliament continued to lengthen the process, the requirement -  which usually must be commensurate with the time of the process, or else  before you get to shoot the sentence - well, the prescription was  immediately halved. Long processes, prescription halved. Result: All the sentences are turned into sentences prescribed. And  we also have people who go unpunished if he goes around saying: "I was  acquitted because they are innocent, they are a victim of miscarriage of  justice, I want compensation." In reality they were prescribed fuckin ', ie of the unpunished, the people that have got away with it. It's  the law ex-Cirielli, so indecent, that Cirielli, who was a senator of  AN, when he saw him that, as altered by the amendments saves Berlusconi  and Previti prejudice, refused to lend its name. So he withdrew his signature and is no longer anyone who wants to call her by her name and had to call ex-Cirielli. Memory. That said the Minister Castelli, would have produced tens of thousands of prescriptions from a year earlier. And indeed, since it requires almost everything. The  courts are now entering offices where car out of paper and paper car  without anything happening, a little 'how the machine for chopping the  water.
That law passed. Berlusconi  and Previti obviously got the benefits, not least because the law was  written that those who have not come to an end more than seventy years  in prison. Apart Provenzano and the mafia. In  fact, Previti was convicted and soon after having completed seventy  years benefited from this kind of birthday present that they had done  and he did not go to jail over, went under house arrest. And then he had another gift, which comes in a minute. But meanwhile, the legislature concluded with the law Sheehan. Why Berlusconi had remained the only appeal process in the SME-Ariosto. And  then, as he was concerned, there was the lawyer in parliament, Sheehan,  who did nothing, gave him a bill, which proposed a long time to abolish  the appeals process. Not everyone, however. Only when one is acquitted or prescribed in the first instance, the prosecutor can not appeal. If one is convicted in first instance, the call can do it. Ad libitum. "You have won. Please try again. You'll be luckier next time. " Why justice is obviously to ensure acquittal and requirements, not to secure conviction of perpetrators. In their view: the conflict of interest. Goofy.
Although that law was disgusting. They remade the same. They did not have the time, because the term was ending. Extended  by one month the legislature to make law that abolished the appeal  process to Berlusconi, after which the Constitutional Court has done  justice, and also trashed the law Sheehan.
After the term of course, Berlusconi lost the elections because he was their dicks for five years. And someone who had lined their eyes it is found to the polls. And then he lost the election, albeit slightly.
Then came the center-left and continued to do exactly what he did in the past. Give  it to them all and won to take care of his business, the leader of the  opposition, instead of dealing with the affairs of citizens. And then there was just one problem: Previti sentenced to seven and a half years, he had already served one and something. With the law ex-Cirielli took him from prison, they sent him under house arrest. He had to stay there at least three years out of six left. What have they done? The three years of home subscribers have them to him with a pardon. They could do a pardon for one year? It would have been right. Eased somewhat 'overcrowded prisons, freed ten, fifteen thousand prisoners, held in the big criminals. And above all it was worth a small discount. One year. Well,  they did three years of sending out forty, perhaps fifty thousand  criminals in a few months, including those who were in custody because  he had to save one: Previti.
Of course at that time the center-left has begun to sink and you are no longer raised. And  I remember when I drive, Beppe Grillo Blog, Flores D'Arcais, Unit  Padellaro Furio Colombo and who continued to say "please do not do it. This pardon is a disaster. Make it lighter. Unsaved Previti. Look what the effects will be devastating. " We took insults forcaioli, justice-, scoundrels. End  result: quell'indulto who has followed the law Mastella freedom-the  freedom of information, fortunately only passed the House, has been  punished at the polls. And Berlusconi is back. That, of course, what should he do? The institutional reforms? The dialogue for a new state, a new republic? This  can tell if you are going to sleep at night Veltroni, alone or together  with the Finocchiaro and those few fools who believed in dialogue with  the Knight now turned into a statesman.
Of course, the Knight who had problems? He had the usual problems. Europe  and the Italian Constitutional Court and perhaps also say that the  State Council to sell the frequencies to those who qualify and send Rete  4 on satellite or sell it. So, first step: save Rete 4. second problem. A process that is coming to ruling by the summer: the Mills trial. Look, is not a process that arises from the perfidy of red robes. That  is a process that arises from the fact that one day the lawyer Mills, a  former consultant of Fininvest for foreign finance, English, wrote a  letter to his accountant, Bob Drennan. She tells him: "Look mister B. -  That would be our prime minister - gave me in Switzerland, through its  manager, Bernasconi who later died - six hundred thousand U.S. dollars. I have made them in black, because those are a gift in exchange for my reluctant witnesses before the court of Milan. When  I was called to testify against him, on him, in the process of bribes  to the financial police and blacks in the process of funds by All  Iberian, I is not just that I lied. I did the slalom, I did the zig zag. I did not say everything I knew, and I held out - literally reads Milss to his accountant - a sea of troubles. " This, in Italy, but also in Italy and in England, is called perjury because he swore to tell the whole truth. And if someone in exchange for false testimony then takes this money is called judicial corruption of a witness. Because  if you bribe a witness who must speak to you, reward him after he did  not speak to you, you mean you bought the process. That is, you made sure that the guilty were acquitted while he was guilty and deserved condemnation. So why do we know this letter? Basically it is a private letter to a customer to one of his accountant, an Italian would say in his Italian mentality. Attention. Here we are in London. In  London, the accountant Drennan, held in tight rules of ethical  behavior, with a strict code of ethics, read the letter says: "Here is  the smell of bribes. Here's the smell of tax evasion. " What does it do? It covers his client? But not even to dream. The complaint to the British tax authorities. Think about the accountant's Mills, paid for by Mills, Mills complaint to British tax authorities. Part of the investigation and cards are sent to the Milan court for offenses committed by one who gave him the money. According to Mills, and that Mr. B. So we have the confession of a former consultant of Fininvest. This is what triggers the process. Of  course ... not the red robes and Mills, when she discovers that they  have found the letter he rushes off to Milan, says that the first is  true, then denied, then retracted, then retracted his retraction. But still, faith does what you wrote when you thought that no one will read. Apart from your accountant. This process is based on Mills. And  on the eve of the award, Berlusconi is concerned, obviously knowing  that you have done what he did, a conviction because the judge is not  red, but because there is a letter from Mills that it engages. In addition to the payment. And then what does? Once again forced to defend the law. Instead  of the process, ie in the classroom, he defends himself from the  process according to another classroom, the Parliament, where he wrote a  letter to bring back his Schifani to be blessed and especially for  emergency lanes for a bill that is spectacular . It is a law-blocking processes. Think of what came up. He  says, "we block all the process for acts committed up to June 2002 are  in the phase or the preliminary hearing or trial of first instance. Of course, the process relates to acts committed Mills no later than June 2002 and during the trial of first instance. And blocks them for a year. Think of that generosity. Ellekappa has beautiful sticker, said: "Berlusconi is altruistic. Willingly surrender their processes to the benefit of those of others. " It is a Samaritan, basically. Those others will go ahead, his remains blocked. But with his, I block all those like her. And now someone will say, "okay, will be the usual four or five business issues that are fixed justice-you." No.  They are suspended compulsory processes to kidnapping, extortion,  robbery, burglary, theft by ripping, conspiracy, rape and sexual  violence, illegal abortion, bankruptcy, prostitution, tax fraud, usury,  violence Private, falsification of public  documents, possession of false documents for travel abroad, corruption,  judicial corruption - is that Mills - abuse of office, embezzlement,  disclosure of secrets, illegal wiretapping, computer crimes, receiving,  selling products with counterfeit  trademarks, possession of child pornography, port and even illegal  possession of weapons, illegal immigration - I think, after all menate  they do with the story of illegal immigration, now suspend processes -  slander, wrongful death because Medical -  all the errors of doctors - manslaughter for traffic regulations  prohibited - all those who squeeze the people on the street drunk, well  they are not those processes - the European Community fraud, abuse in  the family, fire and forest fire, harassment , transport of waste, adulteration of foodstuffs, the administration of dangerous crimes, circumvention of an incapable. All these, being punished with sentences of less than ten years, are suspended. To a suspension of the Magistrates Association has estimated that suspending a hundred thousand.
For example, because then there is also a mental aspect in this law. A stranger rapes a student at the tram stop. Second example, a student sells a barrel of hashish to a peer. Which process is suspended and which is you now? Is immediately to the student who sold the barrel. While the illegal alien who raped the student is postponed until a later date.
Two gypsies kidnap a baby. Or, two gypsies steal a piece of cheese in a supermarket and leaving the security guard. What process is done first? Of course, that the two gypsies who steal the cheese. Not to those who kidnap the child.
Answer number three. A surgeon in an operation is a serious error and causes the death of a child. A young man steals your phone with a peer and threatens him with a boxcutter. What process is done first? That's quicker than the theft of the phone, not the medical error.
Example number four. A Councillor pick a bribe to rig contracts. His son bought a stolen motorcycle and then we change the license plate. Guess what process is suspended? Of course, what a tangent. Be that for the motor is immediately.
Finally, a drunk stranger in a car stolen invests three pedestrians on the strips. Or ask a two car € abusive and threatening a motorist rigargli of the machine unless it to him. What process is done first? What to parking abuse. What the drunk stranger who stretched out three people on the strips, no.
These are all examples that made the Magistrates Association in a study on the effects of this law. Plus a law does not suspend the process for one year. He claims to suspend for one year, but in reality we must put them back on the payroll. The prescription is blocked for a year. After  all the dead time, years and years, which will require the courts to  put them into the role, will ensure that all processes be suspended for  one year will rest in peace and end all statute of limitations. Including Berlusconi.
That's what I was saying before. It's  easy with these examples to show how to block the Mills, the third  block of the processes that then you really do - fourth, fifth, however,  we are talking about a huge share - that all victims waiting for  justice from those processes will be said to them: "Who has seen, we have seen. Why Berlusconi comes out, then go out and also all those like him. " The conflict of interest is immediately clear. You can understand it very well. Our interest is that those processes do. His is, of course, that these processes do not make it so you do not even his, that does not come to court decisions. And he knows, as will the sentence. Next  week we will see, both are writing, what consequences will result and  what bales are telling us about the Lodo Schifani Bis. The Lodo Schifani bis are preparing, which are deciding to enter high office. Why  five seemed few, then it seems that now they want to put nineteen,  maybe even the president dell'ArciCaccia, who knows, the Salvation Army  ... there are various institutions to be immunized. And  probably, since he put his head in Panama, such as Al Capone, a bishop  and asked him to take communion even if it is divorced, is very likely  that there is a Lodo Schifani the right to take communion at least for the divorced who have the name beginning with "S", the last name beginning with "B" and head-tarred.
Nessun commento:
Posta un commento