Prove tecniche di fascismo - 09/06/02008
Trascrizione Audio per non Udenti :
Buongiorno a tutti.
Allora, sia nel blog di Beppe un certo Daniele mi chiede della legge sulle intercettazioni  che è stata annunciata da Berlusconi al convegno dei giovani  industriali a Santa Margherita Ligure – mi chiede e mi domanda se  potrebbe essere incostituzionale o oggetto di un pronunciamento della Corte di Giustizia Europea  – sia sul mio blog, voglioscendere.it, Cle e Carla C. mi chiedono  anch’esse di parlare di questa legge. E allora parliamone perché è il  tema del giorno e credo che rimarrà il tema della settimana e forse del  mese. Siamo alla prima legge vergogna che riguarda i processi di Berlusconi e che ha qualche speranza di passare, dopo quella per ora tramontata sul patteggiamento allargato  che avrebbe spostato in là i processi al Cavaliere. Intanto vediamo  quello che vuole fare Berlusconi, secondo quanto lui ha annunciato di  voler fare. Lui ha detto: “divieto assoluto di intercettazioni,  salvo per i reati di mafia, di camorra, di ‘ndrangheta, di criminalità  organizzata e di terrorismo”. Per chi le fa, cioè per i giudici che le  dispongono al di fuori di questi reati – ammesso che ce ne siano ancora,  ovviamente – e per gli agenti che poi le realizzano assieme ai gestori  telefonici che prestano il loro supporto: cinque anni di galera. Questa la pena massima prevista. Per i giornalisti che le pubblicano, cinque anni di galera anche a loro.  Si corona così il sogno del Cavaliere di arrestare tutti coloro che lo  dovrebbero controllare e che lo controllano ancora, cioè magistrati e  giornalisti. Invece di arrestare le persone che vengono intercettate e  hanno commesso dei reati, si decide di arrestare coloro che le hanno  scoperte e coloro che lo hanno fatto sapere. Che già non è male, devo  dire. In più prevede, dice lui, “una forte penalizzazione economica  per gli editori che pubblicano questi articoli contenenti  intercettazioni”. Quindi, in teoria, dovrebbe essere condannata anche la sua famiglia,  visto che i suoi giornali hanno abbondantemente pubblicato  intercettazioni - sempre quelle degli altri di solito, mai le sue.  L’annuncio era già scritto nel programma della Casa delle Libertà, era  già stato detto in campagna elettorale. Il problema è che Berlusconi ha  questa grande fortuna: viene sempre sottovalutato. Si dice: “sì, lui dice così. Poi in realtà non è vero…”. No, in realtà è vero.  E infatti, ciò che sembrava impossibile, il divieto di intercettazioni  per tutti i reati che non siano di mafia e terrorismo – stando a quello  che lui dice, sempre che non sia stato frainteso o non parlasse a titolo personale – sarà oggetto della prossima legge in materia di giustizia. E così sono serviti tutti quegli allocchi, magistrati, associazione magistrati, partito democratico,  che pensavano di poter dialogare con un soggetto del genere. Per  fortuna che a mettersi di traverso contro il dialogo è sempre Berlusconi  poi, alla fine. È interessante il fatto che lui annunci tutto questo  proprio mentre a Napoli e dintorni lui va predicando che con lui ritorna  lo Stato, arriva il pugno di ferro, arriva la tolleranza zero, arriva la certezza della pena. Arriva il castigamatti, insomma, e bisogna rigare diritto. E annuncia una legge che va esattamente in controtendenza. Non è una legge “ad personam”, nel senso che non serve solo a lui. È una legge “ad personas” nel senso che serve a tutta la classe dirigente. È un altro cunicolo enorme scavato sotto le carceri e sotto i tribunali per farci passare naturalmente le solite pantegane  grandi così, ma da quello stesso cunicolo passeranno anche topolini  medi e piccoli, che sono poi quelli che vanno ad accrescere l’emergenza  sicurezza, la percezione di insicurezza. Ragion per cui poi bisogna  ritornare indietro e fare altri pacchetti sicurezza. È un continuo. È il  pendolo che una settimana dopo le norme per la sicurezza, torna indietro e si mette a salvare i colletti bianchi,  ma anche, come vedremo fra un attimo, le principali categorie criminali  che rendono rinomato nel mondo il nostro Paese. Facciamo degli esempi.  Per l’omicidio, ad esempio, non è più possibile intercettare, se ha un  senso quello che ha detto Berlusconi. Perché l’omicidio non è né mafia,  né ‘ndrangheta, né camorra, o meglio, ci sono anche omicidi che non  fanno parte di quelle organizzazioni. Per l’omicidio semplice  - cioè io ammazzo un tizio non essendo un camorrista, un mafioso, un  ‘ndranghetista e nemmeno un terrorista – non mi possono intercettare. Di  solito, per scoprire chi è stato ad uccidere una persona si mettono  sotto intercettazione tutti quelli che fanno parte della sua cerchia:  parenti, amici, conoscenti, colleghi di lavoro per cercare qualche  attinenza tra la morte di quella persona e le conoscenze che ha. Non si  potrà più fare. Quindi, molti più omicidi impuniti. Okay?
Rapine in banca. Mettiamo che per fortuna una  telecamera abbia ripreso di sguincio uno dei rapinatori e che gli  inquirenti illuminando bene le immagini riescano a intuire chi potrebbe  essere fra le loro vecchie conoscenze, spulciando tra  le foto segnaletiche. Bene, per trovare la prova che è veramente lui gli  mettono il telefono sotto controllo, vedono se parla di bottino. Se ne  parla con altri complici, arrestano anche i complici e si riesce a  sgominare la banda. Non si potrà più fare. La rapina, se non è fatta da  mafiosi, camorristi o terroristi, sarà impossibile, o quasi, da punire...                                     Mettiamo il classico caso del sequestro di persona a scopo di  estorsione. Un gruppo di sbandati sempre più spesso capita, ormai non  c’è più la grande “anonima sequestri”, ci sono gruppi  di sbandati che si organizzano. Sequestri lampo. Prendiamo  l’imprenditore. Ci facciamo dare il riscatto. Lo liberiamo. Di solito si  mette sotto controllo il telefono della famiglia, i telefoni delle  famiglie amiche, in modo che quando il sequestratore telefona per  chiedere il riscatto si risale telefonicamente a lui e spesso lo si  acciuffa. Con questo sistema sono stati sgominati moltissimi sequestri e  restituiti alle famiglie tantissimi ostaggi. Perfetto. Non si potrà più fare.  A meno che il sequestro non sia opera di mafia, camorra o ‘ndrangheta,  però come sappiamo fanno i soldi in maniera diversa e molto più facile. 
Prendiamo il molestatore che telefona, con telefonate  oscene, alla ragazza. Tipico caso: la ragazza fa denuncia, mettono il  telefono sotto controllo, risalgono al molestatore e il molestatore  viene preso. Non si può più fare. Perché? Perché, o il molestatore è un  mafioso, un camorrista, un ‘ndranghetista o un terrorista, cosa che di  solito non è, oppure niente da fare.
Mettiamo una donna picchiata e violentata magari dall’ex marito o  dall’ex fidanzato, o cose di questo genere. Trova il coraggio di  denunciare. Mettono sotto intercettazione il presunto aggressore per  vedere se è proprio vero ciò che dice la donna. Non lo si potrà più  fare.
Prendiamo la ricerca dei latitanti. Tutti quelli che  sfuggono alla giustizia. Non lo so… dal mago di Vanna Marchi che scappa  in Brasile, a quelli che fanno le rapina, a quelli che fanno gli  omicidi, ecc. Ecco, se non sono mafiosi o terroristi, non si potrà più  usare lo strumento delle intercettazioni per andare a vedere dove sono  scappati e riacchiapparli. 
Finora non ho citato i reati finanziari naturalmente. Ci sono ancora le estorsioni.  Pensate a quanta gente denuncia l’estorsore, quello che gli va a  chiedere qualcosa, che li minaccia. Se non è un mafioso, non si potrà  più controllare il telefono delle persone che ricevono queste richieste  estorsive. Per non parlare delle truffe. Pensate a quante  intercettazioni su Vanna Marchi ci hanno aiutato a scoprire le minacce  che lei e la figlia facevano a quelle povere credulone che pagavano  continuamente temendo chissà quali conseguenze negative, fino alla  morte. Quelle telefonate non si potranno più, non dico utilizzare, non  si potranno più intercettare e quindi ovviamente avremo molti più  truffatori e molti più truffati perché poi alle vittime non ci pensa  nessuno.
Non ho parlato ancora dei reati finanziari che sono in  realtà la vera ragione per cui non si vuole più che si utilizzi da parte  della magistratura lo strumento delle intercettazioni. E questo è  ovvio. Dato che i reati finanziari sono i più nascosti e i più difficili da vedere,  non solo non si sa chi li ha commessi, ma non si sa nemmeno chi li  abbia commessi. Mentre l’omicidio, la truffa, il furto, quelli si vedono  perché c’è una vittima dichiarata che li va a denunciare. La corruzione,  chi la viene a sapere? Se non parla quello che ha pagato e non parla  quello che ha preso i soldi, la corruzione non si sa. E poi il falso il bilancio,  chi lo può notare che un bilancio è falso? Quindi sono i reati che  hanno più bisogno di intercettazioni. Bisogna scoprire anche che sono  stati commessi, oltre a dover scoprire chi li ha commessi. Anche per  questi, silenzio di tomba. Non sapremo mai nulla.
Naturalmente, che cosa succede? Succede che tutti quelli che li commettono potranno commetterli liberamente.  Quando passerà la legge, saranno molte di più le persone che li  commetteranno perché a quel punto il rischio di essere scoperti e puniti  è zero e quindi noi perderemo ancora più soldi con i reati finanziari  di quelli che stiamo perdendo. 
Io vorrei fare solo alcuni esempi di processi dei quali non avremmo  saputo nulla. Processi che non si sarebbero mai aperti, quindi tutti  imputati che non sarebbero imputati se fosse passata questa legge. 
Il caso, per esempio, delle scalate bancarie. C’erano dei furbetti del quartierino che, contro la legge, cercavano di appropriarsi di due banche: Banca Nazionale del Lavoro, le cooperative rosse e l’Unipol di Consorte; Antonveneta, la Banca Popolare di Lodi di Giampiero Fiorani; Rizzoli Corriere della Sera,  cioè il più grosso gruppo editoriale indipendente non controllato dai  partiti, che doveva finire nella mani di Ricucci il quale poi, secondo  alcuni, l’avrebbe girato ai soliti amici di Berlusconi. Bene, queste tre  scalate furono bloccate da Clementina Forleo e dalla procura di Milano,  grazie a intercettazioni. Con questa nuova legge, niente  intercettazioni, scalate a buon fine. Compreso il loro protettore  massimo, cioè Antonio Fazio, che continuerebbe a essere  governatore della Banca d’Italia non sospettato di niente. Sebbene,  come abbiamo visto dalle telefonate, fosse colui che faceva il regista e  il giocatore di queste partite, nelle quali avrebbe dovuto rimanere  terzo distaccato e arbitro. 
Nessuno saprebbe le cose perché nella legge si prevede anche che nessuno  le pubblichi. Quindi, dato che il processo non è ancora partito, noi  non sapremmo ancora praticamente nulla di Fazio. E quindi Fazio sarebbe  doppiamente al suo posto, sia perché non sarebbe stato scoperto, sia  perché, anche se l’avessero scoperto, nessuno avrebbe poi potuto  raccontarlo.
Pensate ai riscontri che sono stati trovati sulle denunce di Stefania Ariosto sui giudici corrotti a Roma, con tutte le intercettazioni dell’enturage del giudice Squillante, dell’avvocato Pacifico, ecc.
Niente. La truffa di Milano di Poggi Longostrevi che faceva le ricette facili a spese della Regione, con i rimborsi gonfiati ecc. 150 medici condannati  grazie alle intercettazioni. Niente. Non avremo più nulla di tutto  questo. A Torino, l’amministratore delle Molinette arrestato grazie alle  intercettazioni perché pigliava le tangenti in ufficio su ogni  fornitura, Luigi Odasso, anche lui sarebbe ancora al  suo posto. Pensiamo al Lazio, grazie alle intercettazioni hanno trovato i  riscontri alle denunce di Lady ASL, quella che ha raccontato il grande  scandalo della sanità, che poi è responsabile del grande buco della  sanità del Lazio, che per fortuna si è tamponato grazie all’intervento  della magistratura, non avremmo saputo quasi niente.
Pensate al caso di spionaggio. I casi di spionaggio illegale che abbiamo avuto in questi anni. Lo staff di Storace che fa spiare Alessandra Mussolini e Piero Marrazzo alla vigilia delle elezioni regionali del 2005. 
Il SISMI di Pollari e Pompa, che fa i dossieraggi sui  giornalisti, i magistrati, i politici ritenuti pericolosi per  Berlusconi. Il SISMI che, secondo l’accusa della Procura di Milano,  collabora al sequestro di un cittadino egiziano, Abu Omar, a cui noi avevamo dato ospitalità per motivi politici e poi l’abbiamo fatto rapire dalla CIA e mandare in Egitto a torturare. 
Nulla si saprebbe senza le intercettazioni, nemmeno ovviamente di quel caso patetico del giornalista Farina, alias Betulla, che lavorava a depistare le indagini sul sequestro.
Pensate ai dossieraggi della Telecom. I dossieraggi della security della  Telecom. Migliaia e migliaia di dossier accumulati illegalmente da  Tavaroli e i suoi uomini, tutto grazie alle intercettazioni. Non  sapremmo nulla. 
Pensate a ministri, sottosegretari. Abbiamo il ministro Fitto, che è stato preso grazie a intercettazioni in un processo per le tangenti della famiglia Angelucci per le cliniche nella Puglia. 
Abbiamo il sottosegretario Martinat che è sotto processo a Torino per gli appalti truccati del TAV e della Olimpiade Invernale del 2006. 
Pensate al ministro Matteoli che addirittura è sotto processo per le fughe di notizie per abusi edilizi all’Isola d’Elba.
Tutte persone che non sarebbero ovviamente sotto processo. Come  ovviamente non sapremmo niente del ruolo avuto, secondo la procura di  Genova, dal capo della Polizia dell’epoca, Gianni de Gennaro, nei  possibili depistaggi delle indagini sul G8. Come non sapremmo nulla  della mega truffa sui farmaci appena scoperta da Guariniello a Torino.  Come non sapremmo nulla della mega truffa sui rifiuti appena scoperta, coi 25 arresti dai magistrati di Napoli, per quanto riguarda la Campania. 
Non sapremmo nulla quello che ha fatto Mastella, la sua famiglia e il suo partito,  smascherati dall’inchiesta di Santa Maria Capoa Vetere, poi passata a  Milano. Non sapremmo nulla delle ruberie sui fondi pubblici in Calabria,  che De Magistris ha scoperto e infatti gli sono costate una dura punizione dal Consiglio Superiore della Magistratura,  mentre alcuni colleghi gli stanno smontando le indagini. Ecco, da  questo punto di vista Clementina Forleo e De Magistris con una legge  come questa già in vigore da qualche anno sarebbero a posto, in una  botte di ferro. Perché se la legge avesse loro impedito di scoprire gli  scandali di bancopoli e della Calabria, loro non avrebbero pagato le  conseguenze quindi, almeno dal loro punto di vista, questa legge li  avrebbe lasciati lavorare in pace, proprio perché avrebbe impedito loro  di lavorare e di scoprire alcunché. 
Allora, quali sono i motivi con i quali ci viene indorata la pillola. Ci viene presentata questa legge come assolutamente urgente e necessaria.  Oggi si sono mossi anche insigni tromboni per dare copertura  questa  legge vergognosa. La prima è che bisogna tutelare la privacy.  Naturalmente la privacy è già tutelata da una legge,  persino eccessiva, che è la Legge sulla Privacy che però ha una clausola  assolutamente ovvia. Cioè che la privacy può essere tutelata, salvo  esigenze di giustizia. Quando ci sono esigenze di scoprire reati e  tutelare le vittime di quei reati, la privacy viene meno. Ciascuno di  noi rinuncia a un pezzo della sua privatezza per consegnare allo Stato  la possibilità di difenderci quando poi viene attaccata, non la nostra  privatezza, ma la nostra vita, la nostra incolumità, il nostro  patrimonio, i nostri interessi. La privacy non c’entra nulla.  E del resto, quando si chiede: “ma quando mai è stata violata la  privacy dalle intercettazioni o dalla pubblicazione delle  intercettazioni?” rispondono sempre: “la povera Anna Falchi che si è  ritrovata un sms sui giornali che diceva “ti amo”. A chi? A Ricucci. Che  era che cosa? Suo marito. Pensate che violazione della privacy far  sapere che c’è una moglie che dice “ti amo” a suo marito. Deve essere  stato un danno irreversibile. Per il resto sono tutte balle.
Dicono che ci sono troppe intercettazioni. E qui non si sa rispetto a cosa. C’è un numero ideale,  un numero perfetto di intercettazioni? Quale sarebbe? Il numero delle  intercettazioni dipende dal numero dei reati che si commettono. In  Italia ci sono quattro regioni nelle mani della mafia? Perfetto, avremo  un po’ più di intercettazioni rispetto alla Finlandia o alla Danimarca.
E poi non è vero che abbiamo troppe intercettazioni rispetto agli altri  paesi, perché negli altri paesi non si sa quante siano le  intercettazioni. L’unico paese di cui con certezza si sa quante  intercettazioni si facciano è l’Italia. Per quale motivo? Perché in Italia le può fare soltanto la magistratura  e risultano tutte, dalla prima all’ultima, con tanto di autorizzazione  di un giudice terzo. Mentre all’estero le fanno i servizi segreti, le  forze di polizia, senza nessun controllo. Pensate, in Inghilterra le fa  perfino il servizio ambulanze. Ci sono 156 enti, compresi gli enti  locali, che possono fare le intercettazioni. In America le fa la SEC,  che è l’equivalente della nostra CONSOB, solo che quella funziona e che  controlla appunto le attività di borsa.
Quindi in Italia non è vero che ce ne sono di più, le controlliamo  tutte. Mentre all’estero ci sono, ma non incontrollate, quindi non si sa  quante sono.
L’argomento che fa più presa è che costano troppo. Costano troppo, ci dicono.  E allora io vi do i dati. Due anni fa, l’ultimo anno dei quali abbiamo  le statistiche, le procure italiane, che sono 165, hanno speso per  intercettazioni 240 milioni di euro. Secondo altri calcoli il coso  sarebbe pure inferiore. Ma prendiamo per buono il più grosso, cioè 240  milioni di euro. Che erano 40 in meno rispetto all’anno prima. Sono  quattro euro per ogni cittadino. Quattro euro e qualcosa per ogni  cittadino. La domanda è: “siete disposti da dare quattro euro all’anno,  cioè quattro caffè all’anno, per sentirvi più sicuri e protetti  contro reati di ogni genere?”. Penso che la risposta, se la domanda  viene posta correttamente ai cittadini, sia sì. Potremmo risparmiare?  Certo, potremmo averle gratis le intercettazioni. Sapete perché le  paghiamo? Le paghiamo perché lo Stato, quando da la concessione alla  Telecom, alla Vodafone e agli altri gestori telefonici potrebbero  mettere una clausoletta nella quale c’è scritto: “voi siete  concessionari pubblici dello Stato italiano. Perfetto. Avete un obbligo.  Quando un magistrato vi chiede di tenere sotto controllo un telefono,  voi lo fate gratis. Invece lo Stato italiano paga i gestori telefonici  che sono suoi concessionari. Per cui li potrebbe tenere  per le palle e fargli fare quello che vuole. Quando un magistrato  chiede a una banca: “fammi quell’accertamento bancario”, la banca mica  si fa pagare. Eppure la banca è un ente privato. Questi sono  concessionari pubblici e lo Stato italiano paga loro ogni  intercettazione. E in più, ad ogni indagine che deve fare, affitta un  macchinario che non è proprio, da un’azienda privata. Basterebbe  comprarli una volta, i macchinari per fare le intercettazioni e i costi  verrebbero praticamente azzerati.
Quindi, vi stanno raccontando balle anche quando vi dicono che questa  legge è per risparmiare sui soldi. No, questa legge è per risparmiare  sui processi. A chi? A Berlusconi e alla classe dirigente. C’è un  piccolo problema. Berlusconi naturalmente ha un processo in corso a Napoli,  d’udienza preliminare, insieme al suo amico Saccà, direttore di Rai  Fiction sospeso, perché? Perché al telefono gli prometteva aiuti per una  sua attività privata, a Saccà, in cambio dell’assunzione da parte di  Saccà di alcune ragazzine, di alcune ragazzine che interessavano in  parte a Berlusconi, e in parte a un misterioso senatore dell’Unione  che un anno fa, in cambio del piazzamento della ragazzina a Rai  Fiction, a spese nostre, avrebbe fatto cadere il governo Prodi. Pare,  come ha scritto Repubblica ieri, che ci siano altre telefonate ancora  più sfiziose su questo vero e proprio uso criminoso della televisione  pagata con i soldi pubblici. 
E allora? Bisogna impedire che vengano fuori, con una legge che salverà migliaia di criminali, per salvare uno o due imputati.
So is  the blog of Beppe Daniel asks me a law on wiretapping that was announced  by Berlusconi at the conference of young industrialists at Santa  Margherita Ligure - ask me and asks me if it could be unconstitutional  or subject to a ruling of the Court of Justice European Union - both on my blog, voglioscendere.it, Cle and Carla C. I also ask to speak of this law. So let's talk about because it is the theme of the day and I think it will be the theme of the week and maybe the month. We  are ashamed that the first law concerning the processes of Berlusconi  and that has some hope of passing, after that for now sets on the plea  bargain that would have extended beyond the jobs moved to Knight. Meanwhile, we see that Berlusconi wants to, as he announced plans to do. He  said: "absolute prohibition on interception, except for crimes of  mafia, the Camorra, the 'Ndrangheta, organized crime and terrorism." For  those who practice them, that is for the courts which have outside of  these crimes - if there are still, of course - and then realize that the  agents along with telephone operators who provide their support: five  years in prison . This is the maximum sentence. For journalists who publish, five years in prison to them. This  crown so the dream of the Knight to arrest all those who should monitor  and control it yet, that is, judges and journalists. Instead  of arresting people who are trapped and have committed crimes, it was  decided to arrest those who have made discoveries and those who did  know. That already is not bad, I must say. In more than expected, he says, "a strong economic penalty for publishers who publish these articles with interceptions." So,  in theory, should be condemned also his family, because its newspapers  have published plenty of interceptions - more than the other usually,  never his. The announcement had already written program in the House of Freedom, had already been said during the election campaign. The problem is that Berlusconi has this great fortune is always underestimated. They say: "Yes, he says so. Then it really is not true .... " No, it is actually true. In  fact, what seemed impossible, the prohibition of interception for all  crimes other than the mafia and terrorism - according to what he says,  unless it has been misunderstood or did not speak in a personal capacity  - will be the next law justice. So  I served all those fools, judges, magistrates association, Democratic  Party, who thought they could talk to a person like that. Fortunately, to get sideways against the dialogue is always Berlusconi then in the end. It  is interesting that all this just as he announced in Naples and he goes  around preaching that he returns with the state, comes the iron fist  comes the zero tolerance, comes the certainty of punishment. Here comes the bogeyman, then, and you have to scratch right. It announces a law that goes precisely in contrast. It is not a law ad personam, meaning that not only serves to him. It is a law "to personas" in the sense that serves the entire ruling class. It's  another huge tunnel dug under the prison and in the courts to get us  through the usual course so large sewer rats, but by the same tunnel  will pass even medium and small mice, which are also those who go to  increase the security emergency, the perception insecurity. So that then you go back and do other security packages. It is a continuum. Is  the pendulum than a week after the security standards, go back and  starts to save the white-collar workers, but also, as we shall see in a  moment, the main categories of criminals who make our country famous in  the world. Let examples. For murder, for example, you can not intercept, if it makes sense what he said Berlusconi. Because  murder is neither mafia or 'Ndrangheta, or Camorra, or rather, there  are murders that are not part of those organizations. For the simple murder - that is, I kill a guy not a racketeer, a mafioso, a 'Ndrangheta, or even a terrorist - I can not catch. Usually,  to find out who was to kill a person is put under shut all those who  are part of his immediate relatives, friends, acquaintances, work  colleagues to find some connection between the death of that person and  the knowledge he has. Can no longer do. Thus, many more killings go unpunished. Okay?
Bank robberies. We  have a camera, which fortunately has resumed sguincio one of the  robbers and that the investigators well-lighted images are able to guess  who might be among their old friends, sifting through mugshots. Well, to find proof that he's really put the phone under control, see if it comes to loot. She speaks with other accomplices, also arrested his accomplices, and you can not defeat our band. Can no longer do. The robbery, if not made by the mafia, or Camorra terrorists, it will be impossible, or nearly so, to punish ... We have a classic case of kidnapping for ransom. A  group of misfits are increasingly understood, there is no longer the  great "anonymous seizures, there are groups of stragglers that are  organized. Seizures lightning. Let the employer. Do we give the ransom. Free it. Usually  it is put under control the family's telephone, mobile families of  friends, so that when the kidnapper the ransom call to ask him to call  you back and you often catch. With this system have been vanquished many seizures and many returned to their families hostage. Perfect. Can no longer do. Unless  the seizure is not the work of the Mafia, Camorra or 'Ndrangheta, but  as we know the money is in a different and much easier.
We take the harasser that call, with obscene phone calls, the girl. A typical case: the girl makes the complaint, put your phone under control, go back to the offender and the offender is caught. We can no longer do. Why? Why, the harasser is a mafioso, a racketeer, a 'Ndrangheta or a terrorist, something that usually is not, or no way.
We have maybe a woman beaten and raped by her former husband or former boyfriend or something like that. Find the courage to denounce. Also put off the alleged offender to see if it is true what she says. You can not do anymore.
We take the search for fugitives. All those who escape justice. I  do not know ... from the Wizard of Vanna Marchi, who fled to Brazil,  those who make the robbery, to those who do the killing, etc.. Well,  if they are not gangsters or terrorists, can no longer use the  instrument of interceptions to go and see where they fled and  riacchiapparli.
I have not mentioned the financial crimes course. There is still extortion. Think of how many people denouncing the extortionist, that's going to ask for something that threatens them. If there is a mafioso, you can no longer control the people who receive these phone extortion. Not to mention the scams. Think  about how many interceptions Vanna Marchi helped us to discover the  threats that she and her daughter were in the poor sucker who paid  continually fearing some kind of negative consequences, even death. Those  calls will no longer, I will not say to use, no longer be able to  intercept and then of course we have a lot more cheaters and cheated  many more victims then why not think about anybody.
I  have not spoken yet of the financial crimes that are actually the real  reason that you no longer want to use the tool by the judiciary of  interceptions. And this is obvious. Given  that financial crimes are hidden and harder to see, not only do not  know who committed them, but you do not even know who has committed  them. While the murder, fraud, theft, as you can see why there declared them to be a victim to sue. Corruption, one who learns? If you do not talk about what he paid for and talk about what has not got the money, corruption is not known. And then the false financial statements, who can see that a budget is false? So the crimes that are most in need of interceptions. We must also discover that they were committed, in addition to finding out who committed them. For them, silence. We will never know anything.
Of course, what happens? It happens that those who commit them will be able to freely commit. When  will the law will be many more people who commit them because at that  point, the risk of being caught and punished is zero, and then we will  lose even more money with the financial crimes of those who are losing.
I would like to make just a few examples of processes which would not have known anything. Processes that would never open, and all defendants who were not allocated if it passed this law.
The case, for example, the bank takeover. There  were wide boys of the neighborhood that's against the law, try to take  over two banks: Banca Nazionale del Lavoro, cooperatives red el'Unipol  of Consort; Antonveneta, Banca Popolare di Lodi Giampiero Fiorani,  Rizzoli Corriere della Sera, that is the largest  independent publishing group controlled by non-parties, which had to end  in the hands of Ricucci which then, according to some, would have  turned to the usual friends of Berlusconi. Well, these three scales were blocked by Clementina Forleo and by the prosecutor in Milan, thanks to interceptions. With this new law, no interceptions, climbing to a successful conclusion. Including  their maximum protector, that Antonio Fazio, who would still be  governor of the Bank of Italy did not suspect anything. Although,  as we have seen from phone calls, was the one who was a director and  the player of these games, in which was to remain detached and the third  arbitrator.
Nobody can do things because the law also provides that no one will publish. So, since the process is not started yet, we still would not know virtually nothing about Fazio. So  Fazio is doubly in his place, and because it would have been  discovered, and because, even if they had discovered, no one could then  talk about it.
Think of the facts that were  found allegations of Stefania Ariosto on corrupt judges in Rome, with  all the interceptions of the court dell'enturage Squillante, the  Advocate-Pacific, etc..
Nothing. The scam Milan Poggi Longostrevi easy recipes that made at the expense of the region, with inflated refunds and so on. 150 doctors convicted thanks to interceptions. Nothing. We will not have any of this. In  Turin, the administrator of Molinette arrested thanks to interceptions  that mostly takes the bribes in the office on every delivery, Luigi  Odasso, he would still be in place. Think of  Lazio, thanks to interceptions have found evidence of complaints of Lady  ASL, said that the great scandal of Health, which is ultimately  responsible for the large hole in the Health of Lazio, which fortunately  is buffered by the intervention of judiciary, we would not have been able to almost nothing.
Think about the espionage case. The cases of illegal spying we've had in recent years. Storace's staff that makes spying Alessandra Mussolini and Piero Marrazzo on the eve of the 2005 regional elections.
Of  the Pollari and SISMI pump, which makes the dossieraggi on journalists,  judges, politicians considered hazardous for Berlusconi. The  earthquake that, according to the prosecution of the Milan prosecutor's  office worked on the kidnapping of an Egyptian national, Abu Omar, whom  we had provided accommodation for political reasons and then we did the  kidnapping by the CIA and sent to torture in Egypt.
You  would know nothing without the eavesdropping, even in that case  obviously pathetic journalist Farina, aka Birch, who worked to sidetrack  the investigation of the kidnapping.
Think of dossieraggi Telecom. The dossieraggi the security of Telecom. Thousands and thousands of files accumulated illegally Tavaroli and his men, all thanks to eavesdropping. We would know nothing.
Think of Ministers, Secretaries. We minister Lease, which was taken through a process for wiretaps in bribery Angelucci family for clinics in Puglia.
We Martinat Secretary who is on trial in Turin for the procurement of TAV and rigged the 2006 Winter Olympics.
Do you think that even the Minister Matteoli is on trial for the leaks to unauthorized building on the island of Elba.
All people who would obviously not on trial. As  of course we would not know anything about the role played, according  to the Prosecutor of Genoa, the police chief at the time, Gianni de  Gennaro, possible false leads in the investigation of the G8. How we would know nothing of the mega scam drug newly discovered by Guariniello in Turin. How we would know nothing of the newly discovered mega scam waste, with 25 arrests by prosecutors in Naples, Campania regard.
We  would not know what he's done nothing Mastella, his family and his  party, exposed by the investigation of Santa Maria Capoa Vetere, then  moved on to Milan. We would know nothing of  stealing public funds in Calabria, has discovered that De Magistris and  it cost him a harsh punishment by the Superior Council of Magistracy,  and some colleagues are taking apart the investigation. Here,  from this point of view Clementina Forleo and De Magistris with a law  like this already in operation for some years to be placed in a barrel  of iron. Because if the law had prevented them  from discovering scandals bancopoli and Calabria, they would not have  paid the consequences and then, at least from their point of view, this  law would leave them in peace to work, because it would prevent them  from working and discover anything.
So, what are the reasons with which we are gilding the lily. We are presented with this law as an urgent and necessary. Today we have moved too prominent trombones to give cover this shameful law. The first is that we must protect privacy. Of  course, privacy is already protected by law, even excessive, which is  the Privacy Act has a provision which, however, quite obvious. That is that privacy can be protected, unless the demands of justice. When there are needs to discover crimes and protect victims of those crimes, privacy is not. Each  of us gives up a piece of her privacy to give the state the ability to  defend ourselves when attacked then it is not our privacy, but our life,  our safety, our heritage, our interests. Privacy has nothing to do. And  besides, when asked, "but never when privacy has been violated by the  publication of wiretapping or eavesdropping?" Always respond, "poor Anna  Falchi that she found a text message in the newspapers that said" I  love you. " Who? A Ricucci. What was what? Her husband. Do you think invasion of privacy say that there is a wife who says "I love you" to her husband. It must have been irreversible damage. For the rest are all lies.
They say there are too many interceptions. And here we do not know compared to what. Is there an ideal number, a perfect number of interceptions? What would it be? The number of intercepts depends on the number of crimes that are committed. In Italy there are four regions in the hands of the mafia? Perfect, we'll have a little 'more interceptions than in Finland or Denmark.
And  it's not true that we have too many interceptions than other countries  because other countries do not know how many interceptions. The only country of which we know with certainty how many interceptions you do is Italy. Why? Why in Italy can only make the judiciary and are all, from first to last, with such authorization of a third judge. While abroad, are the secret services, police forces, without any control. Just think, in England makes even the ambulance service. There are 156 organizations, including local authorities, which may make the interception. In  America, does the SEC, which is the equivalent of CONSOB, only that it  works and that controls the activity of the stock market.
So in Italy is not true that there are more, check them all. While we are abroad, but not out of control, then you do not know how many.
The argument is that more power is too expensive. They cost too much, tell us. So I give you the data. Two  years ago, the last year of which we have statistics, Italian  prosecutors, who are 165, spent € 240 million for interceptions. According to other calculations, the thing would also be lower. But the biggest take for good, that is 240 million euro. That was 40 fewer than the year before. There are four euro for every citizen. Four euro and something for every citizen. The  question is, are you willing to give four euro per year, or four  coffees a year to feel more secure and protected against crimes of all  kinds? ". I think the answer if the question is asked properly to the people, is yes. We could save? Of course, we could get it for free interceptions. Do you know why we pay? The  pay for the state, when the grant from the Telecom to Vodafone and  other telephone companies could make a clausoletta where it says: "you  are dealers of the Italian public. Perfect. You have an obligation. When a judge asks you to control a phone, you do it for free. Instead, the Italian paying the telephone companies that are its dealers. So they could keep the balls and let him do what he wants. When a judge asks a bank: "Let me quell'accertamento bank, the bank will charge mica. Yet the bank is a private entity. These are dealers and the Italian government pays them every interception. Plus, for every survey that has to do, rent a machine that's not really from a private company. Just buy once the machinery to make the interception and the costs would be practically zero.So you are telling bales when they tell you that this law is to save money. No, this law is to save jobs. Who? A Berlusconi and the ruling class. There is a small problem. Berlusconi  has of course an ongoing process in Naples, on the preliminary hearing,  together with his friend Sacca, Director of Rai Fiction suspended, why?  Because the phone's promised aid to his private  practice, Sacca, in exchange for the assumption by some pockets of  girls, some girls who were interested in part to Berlusconi, and in part  to a mysterious senator Union years ago, in exchange for placing the girl in Rai Fiction, at our expense, he brought down the Prodi government. It  seems like the Republic wrote yesterday, there are other calls on this  even more delicious real criminal use of television paid for with public  money.So what? We must ensure that they are outside, with a law that will save thousands of criminals to save one or two defendants.
 
Nessun commento:
Posta un commento